About
Cos'è e come funziona il blog "parlamentari.org"
L’Intergruppo Innovazione è una libera associazione di parlamentari, appartenenti a tutti i gruppi politici, che ha come obiettivo quello di promuovere l’innovazione tecnologica in Parlamento e nel Paese.
Non è una Commissione Parlamentare e non è quindi un organo istituzionale.
Essendo una libera associazione, svolge la sua attività nei momenti non impegnati dai lavori parlamentari (aula, commissione, missioni, ecc.) e dalle attività politiche di ciascun partito (a Roma o sul territorio).
I principali mezzi di lavoro sono un gruppo di discussione online ed uno spazio nel cloud per sondaggi e per la redazione collaborativa di documenti.
Dalla discussione online nascono atti parlamentari (emendamenti, interpellanze ed interrogazioni, ordini del giorno, risoluzioni, ecc.) che possono essere presentati, in gruppo o individualmente, dai singoli membri dell’intergruppo che le condividono.
In questo senso l’Intergruppo Innovazione è un luogo di sensibilizzazione e confronto, non un organismo che si esprima in modo collegiale.
L’intergruppo si incontra con regolarità, compatibilmente con i lavori parlamentari, per approfondimenti ed audizioni informali cui partecipano i parlamentari disponibili ed interessati.
Dai membri dell’intergruppo nascono proposte per convegni e seminari aventi come oggetto specifici ambiti dell’innovazione tecnologica; eventi che vengono realizzati in modo indipendente o collaborando con gli uffici della Camera dei Deputati.